DIARI DI VIAGGIO

 

Sri Daya Mata è stata una delle prime discepole dell'ordine monastico fondato da Paramahansa Yogananda; il 19 novembre 1931 entró nell'ashram della Self-Realization Fellowship di Los Angeles, sulla collina di Mt. Washington. Il suo esempio di radioso amore divino nato dalla personale comunione con Dio e la profonda compassione per tutti dimostrata nel corso di tutta la sua vita hanno ispirato migliaia di persone nel mondo intero.

 

326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1
326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1

203X38 SEPARATORE

Sri Mrinalini Mata, il cui nome si riferisce al fiore di loto, un antico simbolo della realizzazione spirituale, fa parte di quell'intima cerchia di discepoli che Paramahansa Yogananda scelse e formò personalmente, perché lo aiutassero a guidare l'opera della Self-Realization Fellowship dopo la sua dipartita. Per più di 60 anni Sri Mrinalini Mata si è dedicata con generosità ed altruismo all'opera del Guru.

 

326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1

203X38 SEPARATORE

Richard Wright è ampiamente conosciuto e apprezzato in tutto il mondo dai membri e dagli amici della Self-Realization Fellowship come il discepolo che assistette Paramahansaji durante il suo lungo viaggio in India nel 1935/36. Milioni di lettori dell'Autobiografia di uno Yogi sono stati ispirati dai passaggi dell'affascinante diario di viaggio di Richard Wright che Paramahansaji ha citato nel libro.

 

326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1

203X38 SEPARATORE

326X326 SENZA LA DEVOZIONEI Tavola disegno 1

203X38 SEPARATORE